Sabato 27 e domenica 28 settembre ritornano le “GIORNATE” 2025
della Scuola Latina, con lingue minoritarie, cultura materiale e locale protagonisti.
Sabato 27 settembre – Giornata delle lingue minoritarie
Alle 15 – CONVEGNO “Conoscere i nomi, riconoscere i luoghi. La toponomastica tra raccolta, studio e restituzione”. Il convegno si concluderà alle 19 e sarà seguito, alle 19.30, da un buffet offerto ai partecipanti.
Alle 21 – CONCERTO del gruppo musicale Banda Solìa
A conclusione della Giornata delle lingue minoritarie si terrà un concerto di musiche e canti della tradizione popolare del Piemonte occidentale: la Banda Solìa (Rinaldo Doro, Beatrice Pignolo e Luciano Conforti) sarà protagonista de Ël Bal ëd la Còrda, dal titolo del loro album pubblicato recentemente.
Domenica 28 settembre – Giornata della cultura materiale e locale
Alle 15 - Inaugurazione della MOSTRA FOTOGRAFICA STORICA “Travalhâ… sampre travalhâ – Il tempo del lavoro”.
La mostra presenta una serie di fotografie in bianco/nero sui mestieri e lavori tradizionali nelle Valli Chisone e Germanasca, fino agli anni ‘60.
L’ingresso a tutte le iniziative è libero.