Delibera A.N.A.C. n. 1310 del 28 dicembre 2016
Prime linee guida recanti indicazioni sull'attuazione degli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni contenute nel d.lgs. 33/2013 come modificato dal d.lgs. 97/2016
AGGIORNAMENTO DELL'INFORMATIVA PRIVACY ex Regolamento Europeo Privacy UE 2016/679
Premesso che:
SI COMUNICA
che con la determinazione n. 117 del 01/07/2022 sono stati affidati:
i servizi previsti dalla normativa ed in particolare:
- Informare e fornire consulenza al titolare del trattamento o al responsabile del trattamento
nonché ai dipendenti che eseguono il trattamento, in merito agli obblighi derivanti dal
Regolamento Europeo n. 2016/679, nonché dalle eventuali altre disposizioni che verranno
stabilite dal legislatore italiano o dall’Autorità di Controllo.
- Sorvegliare sull’osservanza delle disposizioni del Regolamento nonché sulle eventuali altre
disposizioni che verranno stabilite dal legislatore italiano o dall’Autorità di Controllo
- Consulenza sull'attribuzione delle responsabilità all’interno dell’ente
- Formazione e sensibilizzazione del personale che partecipa ai trattamenti e alle connesse
attività di controllo;
- Valutare la necessità della redazione della Valutazione d’Impatto e se necessaria sorvegliare
sull’applicazione della stessa
- Tenuta dei rapporti con l’Autorità di Controllo, compresa l’eventuale consultazione preventiva ove
previsto dal Regolamento Europeo n. 2016/679, nonché dalle eventuali altre disposizioni che
verranno stabilite dal legislatore italiano o dall’Autorità di Controllo.
- Tenuta dei rapporti con gli interessati che ne fanno richiesta nell’esercizio dei diritti derivanti dal
Regolamento Europeo n. 2016/679, nonché dalle eventuali altre disposizioni che verranno
stabilite dal legislatore italiano o dall’Autorità di Controllo
Conformemente a quanto stabilito dalla normativa nell'eseguire i propri compiti, il responsabile della
protezione dei dati considera debitamente i rischi inerenti al trattamento, tenuto conto della
natura, dell'ambito di applicazione, del contesto e delle finalità del medesimo.
Come previsto dal Regolamento Europeo Privacy UE/2016/679, si potrà contattare il DPO per tutte le questioni relative al Trattamento dei Dati Personali e/o nel caso si vogliano esercitare i diritti disciplinati dal Regolamento, si potrà inviare una comunicazione scritta all’indirizzo di posta dpo.pomaretto@ruparpiemonte.it e/o scrivere all'AvvocatoFederica Bardinella (DPO) del Comune di Pomaretto, Piazza della Libertà n.1, 10063 – Pomaretto (TO) e/o chiamare telefonicamente il numero +39 0121 81241.
Responsabile della Protezione dei Dati
Avvocato Federica Bardinella
Telefono: 011.76.40.501- fax 011.08.85.501
E-mail: dpo.pomaretto@ruparpiemonte.it