stemma della regione
      Regione Piemonte
Accedi ai servizi
Utenti con dislessia
logo del comune
Comune di Pomaretto
Stai navigando in : Le News
ECOISOLA COMUNALE


SI INFORMA CHE L'ECOISOLA COMUNALE DA LUNEDI' 18 MAGGIO 2020 RIPRENDE L’ATTIVITA’ DI INGRESSO CON TESSERA SANITARIA.

Sono abilitate le tessere sanitarie dei titolari della  TARI (tassa rifiuti) del Comune di Pomaretto,  residenti e non.
L’accesso è consentito sia alle utenze domestiche (privati cittadini) che alle utenze non domestiche (attività artigianali e agricole, imprese edili, ecc.).

Si ricorda:
- che l'accesso è strettamente personale e si invitano i cittadini a utilizzare l’ecoisola solo ed esclusivamente a proprio uso;
- che il materiale conferito deve provenire da abitazioni o proprietà site nel Comune di Pomaretto.
- di ENTRARE MUNITI DI GUANTI E MASCHERINA.

ORARIO:  TUTTI I GIORNI   DALLE ORE   7.00   ALLE ORE 21
CHIUSO GIOVEDI'  7 - 13  PER MERCATO

MATERIALE DA CONFERIRE:
LEGNO -  VERDE E SFALCI  -  CARTA E CARTONI  - CASSETTE DI PLASTICA  - MULTIMATERIALI PLASTICA e METALLO - FERRO   - INGOMBRANTI

NON E' POSSIBILE CONFERIRE ALL'INTERNO DEGLI INGOMBRANTI (anche se derivanti da demolizioni e lavori edili):
AMIANTO   -  LANA DI ROCCIA- GUAINE CATRAMATE - ETERNIT ecc. (ma vanno affidati a smaltitori autorizzati)

TUTTI GLI ALTRI RIFIUTI (ES. BATTERIE VETTURE, FRIGORIFERI, TELEVISORI, OGNI TIPO DI ELETTRODOMESTICO . OLII ESAUSTI) DOVRANNO ESSERE SMALTITI PRESSO LE  ECOISOLE ACEA.

LEGGI TUTTO
Comune di Pomaretto - Piazza Libertà, 1 - 10063 Pomaretto (TO)
  Tel: 0121.81241   Fax: 0121.803719
  Codice Fiscale: 85003270015   Partita IVA: 01504050012
  P.E.C.: pomaretto@cert.ruparpiemonte.it   Email: pomaretto@ruparpiemonte.it